Perché la formazione per la pulizia dei filtri DPF è importante - Spunti di riflessione dall'officina

Nel mondo in evoluzione della pulizia dei filtri DPF, molte officine stanno scoprendo che avere la macchina giusta è solo metà dell'opera. Sapere come utilizzarla in modo efficace e perché alcune fasi sono importanti è ciò che fa la vera differenza.

È qui che entra in gioco la formazione pratica. In tutta Europa, sempre più fornitori di servizi DPF investono tempo nella comprensione dell'intero processo di pulizia, dalla pre-pulizia all'asciugatura, e di come ogni fase influisca sul risultato finale.

Quando la pratica insegna più della teoria

I workshop che partecipano alle sessioni di formazione dal vivo non sono lì solo per guardare. Cercano risposte a domande reali:
- Perché alcuni filtri tornano troppo presto?
- Quali dati devono essere inclusi in un rapporto di servizio?
- Il nostro processo di essiccazione rimuove davvero tutta l'umidità e la cenere?
- Come possiamo formare i nuovi operatori senza rischiare di ottenere risultati negativi?

Passo dopo passo, i partecipanti affrontano l'intero processo, imparando a gestire i filtri bloccati, a monitorare i valori di flusso e a rilevare i problemi nascosti che potrebbero non essere visibili dall'esterno.

Questo tipo di ambiente di apprendimento spesso porta a casa miglioramenti pratici, sia che si tratti di una migliore coerenza del servizio o di minori reclami da parte dei clienti.

📘 Lettura correlata: Ripensare la pulizia del DPF: cosa serve davvero oggi alle officine regolari

Il mercato sta cambiando, e così anche le routine dei laboratori

Sebbene in Otomatic la formazione si svolga in polacco e in inglese, ospitiamo regolarmente team provenienti da Italia, Romania, Paesi Bassi, Grecia e anche oltre. Quando necessario, mettiamo a disposizione interpreti professionisti per garantire chiarezza e comfort a ogni membro del team.

Crediamo che la comprensione tecnica non debba essere limitata dal linguaggio, soprattutto quando si tratta di qualcosa di così preciso come la rigenerazione del filtro DPF.

L'apprendimento va in entrambe le direzioni

Un altro vantaggio inaspettato della formazione di persona è la possibilità di incontrare altri fornitori di servizi DPF. I team spesso si scambiano storie, confrontano le macchine o discutono dei problemi incontrati.

Il risultato? Una visione più ampia di ciò che accade nel settore e la sensazione che la qualità del servizio stia diventando una responsabilità condivisa.

🤖 Siete curiosi di conoscere l'automazione? Esplorate AI SmartClean™ e Pulizia ibrida

State pensando di migliorare il servizio del filtro DPF?

Sia che siate agli inizi o che stiate già gestendo un laboratorio molto frequentato, è chiaro che conoscere il "perché" di ogni fase di pulizia è importante quanto premere i pulsanti giusti.

La tecnologia può essere avanzata, ma alla fine sono le persone a fare la differenza. L'apprendimento pratico, le intuizioni condivise e l'adattamento al cambiamento sono gli elementi che contraddistinguono i servizi DPF in un mercato che sta diventando sempre più esigente.

L'autore

Christopher Smolec - CEO di OTOMATIC

Esperto nello sviluppo del business e nella creazione di relazioni con i clienti. Dal 2018 è attivamente impegnato nella promozione e nell'aggiornamento di macchine e metodi per la pulizia dei filtri antiparticolato diesel, spesso noti con gli acronimi: DPF, FAP, GPF.

it_ITItalian
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram