L'acquisto di una macchina per la pulizia del filtro DPF usata può sembrare un'opzione interessante, soprattutto quando l'intero investimento costa diverse volte meno di un dispositivo nuovo di zecca. Per molte officine che intendono entrare in questo segmento di servizi, il prezzo è spesso il primo e più importante criterio. Tuttavia, se si guarda al mercato a lungo termine, il calcolo si complica rapidamente.
Una macchina di seconda mano ha un prezzo di acquisto inferiore, ma non esiste un'opzione di finanziamento flessibile. Le macchine Otomatic nuove sono disponibili a partire da circa 300 euro al mese in leasing, l'equivalente di due filtri DPF puliti. In pratica, questo significa che la rata si ripaga da sola e l'officina non deve "congelare" il capitale all'inizio.
Quando si acquista un dispositivo usato, l'allettante prezzo una tantum spesso si rivela un'illusione, perché i costi di assistenza, la mancanza di garanzia e le prestazioni inferiori generano spese difficili da prevedere.
Va inoltre ricordato che le macchine più vecchie sono state progettate pensando a una generazione diversa di filtri DPF: più grandi, meno sensibili e costruiti per soddisfare gli standard di emissione dell'epoca. I filtri di oggi sono più delicati e le norme (compresa la prossima Euro 7) richiedono un processo di pulizia completo, sicuro e documentato.
Una macchina usata, anche se tecnicamente valida, non può soddisfare queste aspettative nella stessa misura dei moderni sistemi ibridi con essiccazione a impulsi o automazione AI.
🔗 Per saperne di più: Euro 7 e servizio DPF - Date, requisiti e modalità di preparazione
Una macchina nuova non significa solo nuova tecnologia, ma anche assistenza completa, disponibilità di ricambi e garanzia del produttore. Con le macchine usate, l'officina è da sola e i tempi di inattività dovuti a guasti possono significare la perdita di clienti.
Per un'officina che vuole costruire il proprio marchio e la propria reputazione, l'affidabilità delle apparecchiature è spesso più preziosa dell'apparente risparmio ottenuto con l'acquisto.
Se si considera la rata mensile, la differenza tra una macchina usata "economica" e una macchina ibrida Otomatic nuova cessa di essere significativa. 300 euro sono un costo che si ripaga praticamente da solo con il lavoro quotidiano dell'officina.
In cambio, otteniamo apparecchiature adeguate alla realtà attuale, con un'assistenza tecnica completa e una tecnologia che ci permette di fornire servizi al livello che i clienti si aspettano nel 2025.
Una macchina DPF usata può sembrare attraente in una pubblicità, ma in pratica può essere come acquistare un'auto dalla storia incerta: funziona nel breve periodo, ma a lungo andare diventa una fonte di problemi.
Un nuovo dispositivo significa stabilità, costi prevedibili e un vantaggio competitivo. In un'epoca di norme sulle emissioni sempre più severe e di crescenti aspettative dei clienti, le moderne macchine in leasing sono la scelta più sensata per le officine che pensano al futuro.
L'autore
Christopher Smolec - CEO di OTOMATIC
Esperto nello sviluppo del business e nella creazione di relazioni con i clienti. Dal 2018 è attivamente impegnato nella promozione e nell'aggiornamento di macchine e metodi per la pulizia dei filtri antiparticolato diesel, spesso noti con gli acronimi: DPF, FAP, GPF.